Il blog Elettromatic sull'automazione industriale
Rimani aggiornato sulle ultime novità di settore dell’automazione industriale.

Encoder rotativi vs lineari: differenze, applicazioni e vantaggi per l’automazione
Un rilevamento errato della posizione, anche se minimo, può avere un impatto significativo sull’affidabilità dell’intera linea di produzione. È per questo che gli encoder svolgono

Incentivi fiscali per l’automazione industriale nel 2025: come sfruttare i vantaggi dei piani nazionali e europei
Nel 2025 cambiano e migliorano le regole del gioco per chi lavora nel settore dell’automazione industriale. Le nuove misure fiscali introdotte a livello nazionale ed

Gestione dell’energia nell’automazione industriale: come Elettromatic affianca le aziende
La gestione dell’energia nell’automazione è diventata una priorità concreta per molte realtà industriali, sempre più attente a ridurre i consumi senza compromettere la produttività. Molte

Come scegliere il sistema I/O ideale per il settore industriale
Per scegliere un sistema I/O (Input/Output), architettura, tipologia di segnali, protocolli di comunicazione e resistenza ambientale sono solo alcuni dei parametri da considerare. Questa scelta

Automation Day 2024: l’evento in collaborazione tra Elettromatic e Siemens
Il 5 dicembre 2024 Elettromatic, in collaborazione con Siemens, ha ospitato l’atteso Automation Day 2024 presso l’ITS Fabriano Academy. L’evento ha rappresentato un’occasione unica per

Come scegliere il PLC più adatto in ambito industriale
Selezionare il PLC più adatto non è una semplice scelta di hardware, ma una decisione che incide direttamente sull’efficienza e la flessibilità dell’intero processo produttivo