Automation Day 2024: l’evento in collaborazione tra Elettromatic e Siemens

04

Mar '25

Automation Day 2024: l’evento in collaborazione tra Elettromatic e Siemens

Il 5 dicembre 2024 Elettromatic, in collaborazione con Siemens, ha ospitato l’atteso Automation Day 2024 presso l’ITS Fabriano Academy. L’evento ha rappresentato un’occasione unica per esplorare le innovazioni più recenti nel settore dell’automazione industriale. Durante la giornata numerosi professionisti, aziende e appassionati si sono riuniti per approfondire tecnologie e soluzioni all’avanguardia in un contesto di confronto e apprendimento.

L’agenda dell’Automation Day è stata progettata per offrire interventi tecnici di alto livello e momenti di dialogo con esperti del settore. I relatori Sara Dal Monte, Mario Fabbri e Luca Casadei, esperti di Siemens, hanno presentato esempi concreti e applicazioni pratiche, evidenziando come le innovazioni possano essere integrate nei processi produttivi per migliorare l’efficienza e la sostenibilità.

Quali sono stati gli argomenti dell’Automation Day?

Le sessioni tecniche hanno affrontato alcune delle sfide più rilevanti per le imprese moderne, fornendo ai partecipanti strumenti utili e prospettive pratiche. Tra gli argomenti trattati durante l’Automation Day 2024 si sono distinti:

  • TIA Portal V20 e Simatic AX: nuove funzionalità per ottimizzare la gestione integrata dei processi produttivi, favorendo una maggiore efficienza operativa.
  • Unified HMI e IPC: strumenti avanzati progettati per una supervisione più efficace e intuitiva, migliorando l’interazione uomo-macchina.
  • Cyber Security e Transizione 5.0: strategie innovative per proteggere le infrastrutture industriali e garantire resilienza in un contesto di crescente digitalizzazione.
  • Manutenzione predittiva con Simotics Connect: l’analisi dei dati per prevenire guasti, ottimizzare le prestazioni e ridurre i costi operativi.
  • Gamma Sinamics e soluzioni per la gestione dell’energia: tecnologie che uniscono sostenibilità ed efficienza, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali in ambito energetico.

Questi temi sono stati affrontati con un approccio pratico, dimostrando come le aziende possano trarre vantaggio dalle innovazioni tecnologiche proposte da Siemens. Ogni intervento ha offerto spunti utili per migliorare i processi industriali.

La formazione in Elettromatic: collaborazioni strategiche con partner tecnologici

In Elettromatic riteniamo che la collaborazione con Siemens e altri partner tecnologici del mondo industriale ci consente di offrire ai nostri collaboratori e clienti competenze di eccellenza, fondamentali per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.

Attraverso iniziative come quelle della nostra Training School, trasformiamo ogni giornata formativa in un’opportunità concreta per acquisire e sviluppare delle competenze strategiche. In Elettromatic non ci limitiamo a fornire informazioni tecniche: puntiamo a creare una cultura dell’apprendimento continuo, dove ogni partecipante sviluppa la capacità di adattarsi e anticipare i cambiamenti del mercato.

L’Automation Day 2024 ha sottolineato l’importanza della condivisione di conoscenze e del dialogo tra i protagonisti dell’automazione industriale. Siamo convinti che un approccio formativo così strutturato non solo aumenti la competitività, ma contribuisca anche a rafforzare il tessuto industriale del nostro territorio.

Per restare aggiornato sui nostri eventi e sulle ultime novità nell’automazione industriale

Condividi l'articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn