Corsi e Formazione sull’automazione industriale

Elettromatic Training School

Fondata nel 2024, Elettromatic Training School nasce per rispondere a un’esigenza concreta: formare nuove competenze tecniche e aggiornare quelle esistenti, mettendo in contatto diretto teoria e pratica.

Progettiamo i nostri corsi sull’automazione industriale in collaborazione con brand di riferimento e partner strategici, con un obiettivo chiaro: trasferire conoscenze e strumenti operativi che possono essere applicati immediatamente nel mondo produttivo.

Tra le nostre collaborazioni, spicca quella con Siemens, con cui realizziamo percorsi più tecnici e specialistici all’interno del programma formativo Sitrain.

A chi è rivolta la nostra formazione sull’automazione industriale?

I corsi di Elettromatic Training School sono rivolti a:

La nostra scuola è aperta a tutti coloro che credono nel valore della formazione come leva strategica di crescita.

Corsi Elettromatic in programma

Scopri tutte le opportunità e i corsi in arrivo.

Parametrizzazione e messa in servizio SINAMICS S120 con SINAMICS Starter (DR-S12-PM) [Sitrain Siemens]

Il corso fornisce le competenze per avviare e configurare i convertitori SINAMICS S120 tramite il software SINAMICS Starter, ottimizzando tempi e prevenendo errori.

01-02 settembre 2025
FABRIANO
Posti disponibili: 5
Costo: 1.000 € IVA inclusa

Parametrizzazione e messa in servizio SINAMICS S120 con SINAMICS Starter (DR-S12-PM) [Sitrain Siemens]

Data: 01-02 settembre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 5
Luogo: Fabriano
Prezzo: 1.000 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Durante il corso apprenderai come eseguire la messa in servizio del sistema di azionamento SINAMICS S120 utilizzando il software di configurazione SINAMICS Starter. Verrà illustrata una procedura precisa e strutturata per ottimizzare i tempi e ridurre gli errori. Imparerai a gestire la parametrizzazione e a salvare i dati in modo efficiente, garantendo così il corretto funzionamento dell’intero impianto. Al termine, sarai in grado di adattare i parametri di regolazione all’applicazione e di intervenire con gli strumenti diagnostici in caso di malfunzionamenti.

Contenuti del corso
• Struttura del sistema SINAMICS S120: unità di controllo, moduli di alimentazione e motore
• Componenti principali: motori, encoder e interfacce
• Configurazione e diagnostica con SINAMICS Starter
• Connessione al sistema tramite PROFINET ed Ethernet
• Creazione del progetto: oggetti e componenti di azionamento
• Gestione della topologia DRIVE-CLiQ
• Canale setpoint, segnali in ingresso e uscita
• Collegamenti interni tramite tecnologia BiCo
• Ottimizzazione automatica del controllo ad anello chiuso
• Modalità operative Servo e Vector
• Analisi degli stati con segnali di abilitazione, allarmi e avvisi
• Monitoraggio tramite funzione Trace
• Introduzione al posizionamento e alla funzione Safety Integrated
• Comunicazione con SIMATIC S7 via PROFINET (PROFIdrive)

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Manutentori, tecnici di service e personale dedicato alla messa in servizio.

Prerequisiti: Conoscenza di base delle tecnologie di azionamento.

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Corso online dedicato alla configurazione delle funzioni Safety dei convertitori SINAMICS G120, tramite segnali digitali e comunicazione PROFIsafe.

05 settembre 2025
Formazione a distanza
Posti disponibili: 5
Costo: • 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti) • 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Data: 05 settembre 2025 – 3 ore
Modalità: Online
Posti disponibili: 5
Luogo: Formazione a distanza
Prezzo: • 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti)
• 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso ti guida nell’utilizzo delle funzionalità di sicurezza integrate nei convertitori SINAMICS G120 con Control Unit Safety. A seconda dei componenti, è possibile raggiungere un livello di sicurezza fino a SIL3/PLe. Apprenderai come attivare e configurare le funzioni Safety, utilizzando sia segnali digitali che la comunicazione PROFIsafe con PLC.

Contenuti del corso
• Panoramica dell’architettura di sistema
• Normative di sicurezza di riferimento
• Configurazione delle funzioni Safety con Startdrive
• Principi di funzionamento di STO, SS1 e SBC
• Gestione delle funzioni di sicurezza tramite I/O digitali
• Gestione delle funzioni tramite comunicazione PROFIsafe
• Diagnostica Safety con TIA Portal

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di messa in servizio, sviluppatori, manutentori e personale di service.

Prerequisiti: Corso SIE-G12TIA o conoscenze equivalenti dei sistemi di automazione. È consigliata la familiarità con i concetti Safety Integrated.

Corso base di programmazione SIMATIC S7-1500 (TIA-PRO1) [Sitrain Siemens]

Questo corso introduce all’ambiente TIA Portal per SIMATIC S7-1500 e insegna le basi per configurare, programmare e diagnosticare il sistema, con esercitazioni pratiche su impianto reale.

08-12 settembre 2025
FABRIANO
Posti disponibili: 6
Costo: 1.653,75 € IVA inclusa

Corso base di programmazione SIMATIC S7-1500 (TIA-PRO1) [Sitrain Siemens]

Data: 08-12 settembre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 6
Luogo: Fabriano
Prezzo: 1.653,75 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Questo corso rappresenta il primo passo per imparare a programmare con il sistema SIMATIC S7-1500 attraverso il TIA Portal. Acquisirai familiarità con STEP 7 e WinCC, esplorerai la struttura del sistema di automazione e ti eserciterai nella configurazione dell’hardware e nella scrittura di logiche PLC di base. Verranno inoltre presentati i principali elementi dell’ecosistema TIA: HMI, rete PROFINET IO e azionamenti SINAMICS. Durante il corso sono previste esercitazioni pratiche su un sistema reale.

Contenuti del corso
• Panoramica dei dispositivi SIMATIC S7
• Utilizzo dell’ambiente TIA Portal
• Tipologie di blocchi (OB, FC, FB, DB) e strutturazione del progetto
• Programmazione con linguaggi LAD/KOP e FBD/FUP
• Gestione dei dati tramite blocchi DB
• Sviluppo di blocchi riutilizzabili e parametrizzabili
• Strumenti per test, diagnostica e messa in servizio
• Collegamento a dispositivi HMI
• Cenni all’avviamento di SINAMICS tramite Startdrive

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di commissioning e personale che si occupa dello sviluppo.

Prerequisiti: Corso TIA-INTRO o conoscenze equivalenti nel campo dell’automazione.

Al momento non sono disponibili workshop.

Corso base di programmazione SIMATIC S7-1500 (TIA-PRO1) [Sitrain Siemens]

Questo corso introduce all’ambiente TIA Portal per SIMATIC S7-1500 e insegna le basi per configurare, programmare e diagnosticare il sistema, con esercitazioni pratiche su impianto reale.

08-12 settembre 2025
FABRIANO
Posti disponibili: 6
Costo: 1.653,75 € IVA inclusa

Corso base di programmazione SIMATIC S7-1500 (TIA-PRO1) [Sitrain Siemens]

Data: 08-12 settembre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 6
Luogo: Fabriano
Prezzo: 1.653,75 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Questo corso rappresenta il primo passo per imparare a programmare con il sistema SIMATIC S7-1500 attraverso il TIA Portal. Acquisirai familiarità con STEP 7 e WinCC, esplorerai la struttura del sistema di automazione e ti eserciterai nella configurazione dell’hardware e nella scrittura di logiche PLC di base. Verranno inoltre presentati i principali elementi dell’ecosistema TIA: HMI, rete PROFINET IO e azionamenti SINAMICS. Durante il corso sono previste esercitazioni pratiche su un sistema reale.

Contenuti del corso
• Panoramica dei dispositivi SIMATIC S7
• Utilizzo dell’ambiente TIA Portal
• Tipologie di blocchi (OB, FC, FB, DB) e strutturazione del progetto
• Programmazione con linguaggi LAD/KOP e FBD/FUP
• Gestione dei dati tramite blocchi DB
• Sviluppo di blocchi riutilizzabili e parametrizzabili
• Strumenti per test, diagnostica e messa in servizio
• Collegamento a dispositivi HMI
• Cenni all’avviamento di SINAMICS tramite Startdrive

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di commissioning e personale che si occupa dello sviluppo.

Prerequisiti: Corso TIA-INTRO o conoscenze equivalenti nel campo dell’automazione.

Corso base SIMATIC S7-1200 (TIA-MICRO1) [Sitrain Siemens]

Il corso introduce all’uso del TIA Portal per il sistema SIMATIC S7-1200, con esercitazioni su un impianto reale. Si lavorerà su STEP 7 Basic e WinCC Basic per configurare, programmare e diagnosticare il sistema.

15-17 settembre 2025
FABRIANO
Posti disponibili: 6
Costo: 892,50 € IVA inclusa

Corso base SIMATIC S7-1200 (TIA-MICRO1) [Sitrain Siemens]

Data: 15-17 settembre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 6
Luogo: Fabriano
Prezzo: 892,50 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso introduce all’ambiente Totally Integrated Automation Portal (TIA Portal) per il sistema SIMATIC S7-1200. Durante il percorso imparerai a utilizzare SIMATIC STEP 7 Basic e WinCC Basic per configurare l’hardware, eseguire le prime logiche di programmazione e diagnosticare errori semplici. L’obiettivo è fornirti una conoscenza solida per operare in autonomia sull’impianto e gestire la messa in servizio. Il tutto sarà affiancato da attività pratiche su un sistema reale composto da SIMATIC S7-1200, pannello operatore HMI e nastro trasportatore.

Contenuti del corso
• Caratteristiche del sistema SIMATIC S7-1200
• Componenti del TIA Portal: STEP 7 Basic e WinCC Basic
• Programmazione base in linguaggio LAD
• Configurazione e cablaggio dei moduli
• Installazione e avvio del sistema con TIA Portal
• Diagnostica hardware e test di cablaggio
• Identificazione e correzione degli errori di programma
• Introduzione al pannello HMI SIMATIC
• Backup, modifica e documentazione del progetto

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di messa in servizio, sviluppatori, operatori, manutentori e personale di service.

Prerequisiti: Corso TIA-INTRO o conoscenze equivalenti di automazione di base.

Corso HMI con SIMATIC WinCC Unified (TIA-UWCCM) [Sitrain Siemens]

Il corso presenta le funzionalità del nuovo sistema HMI SIMATIC WinCC Unified integrato nel TIA Portal. Si imparerà a creare interfacce grafiche, configurare pagine e gestire utenti, allarmi e ricette.

29 settembre - 01 ottobre2025
FABRIANO
Posti disponibili: 8
Costo: 971,25 € IVA inclusa

Corso HMI con SIMATIC WinCC Unified (TIA-UWCCM) [Sitrain Siemens]

Data: 29 settembre – 01 ottobre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 8
Luogo: Fabriano
Prezzo: 971,25 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso offre una panoramica completa su SIMATIC WinCC Unified, il sistema HMI di nuova generazione integrato nel TIA Portal. Grazie all’impiego di tecnologie web-native, i partecipanti impareranno a configurare interfacce intuitive, sfruttare i nuovi SIMATIC Unified Comfort Panel e utilizzare le principali funzionalità di visualizzazione, messaggistica e gestione utenti.

Contenuti del corso
• Panoramica generale del sistema WinCC Unified
• Interfaccia dell’ambiente di sviluppo
• Creazione e modifica dei progetti
• Download del progetto su pannelli SIMATIC Unified
• Impostazione della navigazione tra le pagine
• Utilizzo e pianificazione delle funzioni di sistema
• Progettazione e uso dei faceplate
• Gestione degli utenti
• Configurazione di storicizzazione e allarmi
• Utilizzo delle ricette

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di sviluppo, personale di service, operatori e manutentori.

Prerequisiti: Conoscenze base dei sistemi di automazione. È preferibile avere familiarità con SIMATIC S7-1500.

Al momento non sono disponibili workshop per Programmazione PLC.

Parametrizzazione e messa in servizio SINAMICS S120 con SINAMICS Starter (DR-S12-PM) [Sitrain Siemens]

Il corso fornisce le competenze per avviare e configurare i convertitori SINAMICS S120 tramite il software SINAMICS Starter, ottimizzando tempi e prevenendo errori.

01-02 settembre 2025
FABRIANO
Posti disponibili: 5
Costo: 1.000 € IVA inclusa

Parametrizzazione e messa in servizio SINAMICS S120 con SINAMICS Starter (DR-S12-PM) [Sitrain Siemens]

Data: 01-02 settembre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 5
Luogo: Fabriano
Prezzo: 1.000 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Durante il corso apprenderai come eseguire la messa in servizio del sistema di azionamento SINAMICS S120 utilizzando il software di configurazione SINAMICS Starter. Verrà illustrata una procedura precisa e strutturata per ottimizzare i tempi e ridurre gli errori. Imparerai a gestire la parametrizzazione e a salvare i dati in modo efficiente, garantendo così il corretto funzionamento dell’intero impianto. Al termine, sarai in grado di adattare i parametri di regolazione all’applicazione e di intervenire con gli strumenti diagnostici in caso di malfunzionamenti.

Contenuti del corso
• Struttura del sistema SINAMICS S120: unità di controllo, moduli di alimentazione e motore
• Componenti principali: motori, encoder e interfacce
• Configurazione e diagnostica con SINAMICS Starter
• Connessione al sistema tramite PROFINET ed Ethernet
• Creazione del progetto: oggetti e componenti di azionamento
• Gestione della topologia DRIVE-CLiQ
• Canale setpoint, segnali in ingresso e uscita
• Collegamenti interni tramite tecnologia BiCo
• Ottimizzazione automatica del controllo ad anello chiuso
• Modalità operative Servo e Vector
• Analisi degli stati con segnali di abilitazione, allarmi e avvisi
• Monitoraggio tramite funzione Trace
• Introduzione al posizionamento e alla funzione Safety Integrated
• Comunicazione con SIMATIC S7 via PROFINET (PROFIdrive)

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Manutentori, tecnici di service e personale dedicato alla messa in servizio.

Prerequisiti: Conoscenza di base delle tecnologie di azionamento.

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Corso online dedicato alla configurazione delle funzioni Safety dei convertitori SINAMICS G120, tramite segnali digitali e comunicazione PROFIsafe.

05 settembre 2025
Formazione a distanza
Posti disponibili: 5
Costo: • 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti) • 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Data: 05 settembre 2025 – 3 ore
Modalità: Online
Posti disponibili: 5
Luogo: Formazione a distanza
Prezzo: • 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti)
• 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso ti guida nell’utilizzo delle funzionalità di sicurezza integrate nei convertitori SINAMICS G120 con Control Unit Safety. A seconda dei componenti, è possibile raggiungere un livello di sicurezza fino a SIL3/PLe. Apprenderai come attivare e configurare le funzioni Safety, utilizzando sia segnali digitali che la comunicazione PROFIsafe con PLC.

Contenuti del corso
• Panoramica dell’architettura di sistema
• Normative di sicurezza di riferimento
• Configurazione delle funzioni Safety con Startdrive
• Principi di funzionamento di STO, SS1 e SBC
• Gestione delle funzioni di sicurezza tramite I/O digitali
• Gestione delle funzioni tramite comunicazione PROFIsafe
• Diagnostica Safety con TIA Portal

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di messa in servizio, sviluppatori, manutentori e personale di service.

Prerequisiti: Corso SIE-G12TIA o conoscenze equivalenti dei sistemi di automazione. È consigliata la familiarità con i concetti Safety Integrated.

Configurazione e programmazione Safety Integrated con TIA Portal (TIA-SAFETY) [Sitrain Siemens]

Il corso illustra l’uso dei controllori fail-safe con TIA Portal e STEP 7 Safety. I partecipanti apprenderanno a programmare in sicurezza, diagnosticare e gestire le comunicazioni sicure.

18-19 settembre 2025
FABRIANO
Posti disponibili: 6
Costo: 945 € IVA inclusa

Configurazione e programmazione Safety Integrated con TIA Portal (TIA-SAFETY) [Sitrain Siemens]

Data: 18-19 settembre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 6
Luogo: Fabriano
Prezzo: 945 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso fornisce una panoramica completa sull’impiego dei controllori PLC fail-safe utilizzando il pacchetto Siemens Distributed Safety. Verranno approfonditi gli standard normativi di riferimento, l’uso dei moduli di sicurezza hardware e le modalità per configurarli nel TIA Portal. Imparerai a creare programmi di sicurezza, gestire le comunicazioni sicure, eseguire diagnosi dei sistemi e avrai un’introduzione alle funzionalità Safety applicate agli azionamenti. Sono previste sessioni pratiche su impianti simulati.

Contenuti del corso
• Concetti base e riferimenti normativi
• Architettura del sistema e funzionamento delle soluzioni Safety Integrated
• Configurazione di dispositivi fail-safe con STEP 7 Safety (TIA Portal)
• Sviluppo del programma safety in linguaggio LAD e FBD
• Best practice nella programmazione
• Comunicazione sicura tra CPU (CPU-CPU, I-Device, accoppiatori)
• Strumenti diagnostici per CPU e I/O
• Validazione del progetto (Acceptance Test)

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di messa in servizio e personale coinvolto nello sviluppo dei sistemi.

Prerequisiti: Corso TIA-SERV1, TIA-PRO1 o competenze equivalenti in ambito automazione.

Al momento non sono disponibili workshop per Service & Diagnostica.

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Corso online dedicato alla configurazione delle funzioni Safety dei convertitori SINAMICS G120, tramite segnali digitali e comunicazione PROFIsafe.

05 settembre 2025
Formazione a distanza
Posti disponibili: 5
Costo: • 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti) • 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Data: 05 settembre 2025 – 3 ore
Modalità: Online
Posti disponibili: 5
Luogo: Formazione a distanza
Prezzo: • 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti)
• 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso ti guida nell’utilizzo delle funzionalità di sicurezza integrate nei convertitori SINAMICS G120 con Control Unit Safety. A seconda dei componenti, è possibile raggiungere un livello di sicurezza fino a SIL3/PLe. Apprenderai come attivare e configurare le funzioni Safety, utilizzando sia segnali digitali che la comunicazione PROFIsafe con PLC.

Contenuti del corso
• Panoramica dell’architettura di sistema
• Normative di sicurezza di riferimento
• Configurazione delle funzioni Safety con Startdrive
• Principi di funzionamento di STO, SS1 e SBC
• Gestione delle funzioni di sicurezza tramite I/O digitali
• Gestione delle funzioni tramite comunicazione PROFIsafe
• Diagnostica Safety con TIA Portal

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di messa in servizio, sviluppatori, manutentori e personale di service.

Prerequisiti: Corso SIE-G12TIA o conoscenze equivalenti dei sistemi di automazione. È consigliata la familiarità con i concetti Safety Integrated.

Configurazione e programmazione Safety Integrated con TIA Portal (TIA-SAFETY) [Sitrain Siemens]

Il corso illustra l’uso dei controllori fail-safe con TIA Portal e STEP 7 Safety. I partecipanti apprenderanno a programmare in sicurezza, diagnosticare e gestire le comunicazioni sicure.

18-19 settembre 2025
FABRIANO
Posti disponibili: 6
Costo: 945 € IVA inclusa

Configurazione e programmazione Safety Integrated con TIA Portal (TIA-SAFETY) [Sitrain Siemens]

Data: 18-19 settembre 2025
Modalità: In aula
Posti disponibili: 6
Luogo: Fabriano
Prezzo: 945 € IVA inclusa

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso fornisce una panoramica completa sull’impiego dei controllori PLC fail-safe utilizzando il pacchetto Siemens Distributed Safety. Verranno approfonditi gli standard normativi di riferimento, l’uso dei moduli di sicurezza hardware e le modalità per configurarli nel TIA Portal. Imparerai a creare programmi di sicurezza, gestire le comunicazioni sicure, eseguire diagnosi dei sistemi e avrai un’introduzione alle funzionalità Safety applicate agli azionamenti. Sono previste sessioni pratiche su impianti simulati.

Contenuti del corso
• Concetti base e riferimenti normativi
• Architettura del sistema e funzionamento delle soluzioni Safety Integrated
• Configurazione di dispositivi fail-safe con STEP 7 Safety (TIA Portal)
• Sviluppo del programma safety in linguaggio LAD e FBD
• Best practice nella programmazione
• Comunicazione sicura tra CPU (CPU-CPU, I-Device, accoppiatori)
• Strumenti diagnostici per CPU e I/O
• Validazione del progetto (Acceptance Test)

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di messa in servizio e personale coinvolto nello sviluppo dei sistemi.

Prerequisiti: Corso TIA-SERV1, TIA-PRO1 o competenze equivalenti in ambito automazione.

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Corso online dedicato alla configurazione delle funzioni Safety dei convertitori SINAMICS G120, tramite segnali digitali e comunicazione PROFIsafe.

10 ottobre 2025
Formazione a distanza
Posti disponibili: 5
Costo: • 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti) • 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Messa in servizio Safety per convertitori SINAMICS G120 (SIE-G12SAF) [Sitrain Siemens]

Data: 10 ottobre 2025
Modalità: Online
Posti disponibili: 5
Luogo: Formazione a distanza
Prezzo:
• 651 € per sessione semi-individuale (max 2 partecipanti)
• 1.102,50 € per sessione di gruppo (max 5 partecipanti)

Formazione erogata nell’ambito del programma Siemens Sitrain

Descrizione del corso:
Il corso ti guida nell’utilizzo delle funzionalità di sicurezza integrate nei convertitori SINAMICS G120 con Control Unit Safety. A seconda dei componenti, è possibile raggiungere un livello di sicurezza fino a SIL3/PLe. Apprenderai come attivare e configurare le funzioni Safety, utilizzando sia segnali digitali che la comunicazione PROFIsafe con PLC.

Contenuti del corso
• Panoramica dell’architettura di sistema
• Normative di sicurezza di riferimento
• Configurazione delle funzioni Safety con Startdrive
• Principi di funzionamento di STO, SS1 e SBC
• Gestione delle funzioni di sicurezza tramite I/O digitali
• Gestione delle funzioni tramite comunicazione PROFIsafe
• Diagnostica Safety con TIA Portal

Al termine di ogni modulo verrà rilasciato un attestato di frequenza al corso marchiato Siemens.

A chi è rivolto: Programmatori, tecnici di messa in servizio, sviluppatori, manutentori e personale di service.

Prerequisiti: Corso SIE-G12TIA o conoscenze equivalenti dei sistemi di automazione. È consigliata la familiarità con i concetti Safety Integrated.

Al momento non sono disponibili workshop per Sicurezza Industriale.

Non hai trovato il corso che fa per te?

Come scegliere il sistema I/O ideale per il settore industriale

Corso in collaborazione con Siemens

luglio – date e luogo in definizione

In collaborazione con Siemens, un corso esclusivo dedicato all’automazione industriale. Approfondiremo strumenti e tecnologie per l’industria del futuro.

Corsi Elettromatic passati

Un riepilogo dei corsi e workshop che abbiamo realizzato.

Corso HMI con SIMATIC WinCC Unified (TIA-UWCCM) [Sitrain Siemens]

04 - 06 agosto 2025 - Fabriano (AN)

Il corso presenta le funzionalità del nuovo sistema HMI SIMATIC WinCC Unified integrato nel TIA Portal. Si imparerà a creare interfacce grafiche, configurare pagine e gestire utenti, allarmi e ricette.

SIMATIC Service 3 in TIA Portal (TIA-SERV3) [Sitrain Siemens]

28 luglio - 01 agosto 2025 - Fabriano (AN)

Il corso affronta la diagnostica e l’analisi dei guasti in sistemi TIA Portal avanzati. Si lavorerà su SIMATIC S7, HMI, PROFINET IO e SINAMICS, approfondendo gli strumenti di test e comunicazione tra CPU.

Configurazione e programmazione Safety Integrated con TIA Portal (TIA-SAFETY) [Sitrain Siemens]

24 - 25 luglio 2025 - Fabriano (AN)

Il corso illustra l’uso dei controllori fail-safe con TIA Portal e STEP 7 Safety. I partecipanti apprenderanno a programmare in sicurezza, diagnosticare e gestire le comunicazioni sicure.

Simatic IPC Day

10 aprile 2025– Fabriano (AN)

In collaborazione con Siemens.
Giornata dedicata ai PC-based controllers per l’automazione industriale.
Focus su:

  • Sfide dell’automazione basata su IPC
  • Evoluzione dei SIMATIC S7-1500
  • Sessione pratica Hands-on

Manutenzione predittiva

27 marzo 2025 – Fabriano (AN)

In collaborazione con Siemens.
Monitoraggio motori, tecnologie cloud e locali, demo con SIPLUS CMS1200, CM IOT e Industrial Edge.

Visione artificiale 2D/3D

19 febbraio 2025 – Fabriano (AN)

In collaborazione con Images.
Principi base, differenze tra 2D e 3D, demo live su BOA3, Astrocyte e LMI Gocator.

Perché scegliere la nostra scuola?

Il programma si sviluppa su tre direttrici principali, ognuna con contenuti dedicati e obiettivi mirati, per accompagnare i partecipanti lungo un vero percorso di crescita professionale.

Contattaci

Cerchi un corso su misura per te?

Compila il form e sarai ricontattato: ti aiuteremo a individuare il percorso formativo più adatto alle tue esigenze professionali.

Se tra i corsi precedenti ne hai individuato uno di tuo interesse, segnalacelo nel messaggio: ti terremo aggiornato su iniziative simili.